I migliori 30 di Ostelli - Palermo

CERCA HOTEL A Palermo

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Palermo

Adagiata nella Conca d'Oro e cinta dal Monte Pellegrino, Palermo si specchia nelle acque limpide del Mar Tirreno vantando inestimabili bellezze architettoniche, eredità delle culture che si sono avvicendate nel suo territorio durante i secoli. Leggi di più

Palermo

Palermo

Adagiata nella Conca d'Oro e cinta dal Monte Pellegrino, Palermo si specchia nelle acque limpide del Mar Tirreno vantando inestimabili bellezze architettoniche, eredità delle culture che si sono avvicendate nel suo territorio durante i secoli. Fenici, Arabi, Normanni e Spagnoli hanno lasciato di volta in volta la loro impronta, contribuendo a plasmare il carattere cosmopolita della capitale siciliana.

Ma al di là della sua splendida architettura, Palermo mostra il suo cuore autentico nelle tradizioni popolari e nel carattere della sua gente, solare e generosa. La luce della città, i suoni dominati dalle classiche "vanniate" degli ambulanti, i sapori della sua cucina ti immergeranno in un'esperienza unica nel cuore della Sicilia.

Come spostarsi

Palermo è servita dall'Aeroporto Internazionale "Falcone e Borsellino" (Punta Raisi) a 35 km dal centro e ad esso collegato da un servizio di treni e autobus oltre che da taxi.

In alternativa, la città è raggiungibile via mare: il porto di Palermo è collegato tramite navi-traghetto con Genova, Napoli, Livorno, Cagliari, Tunisi e altre località del Mediterraneo.

Secondo una battuta del celebre film Jhonny Stecchino, il principale problema di Palermo è il traffico: ed effettivamente la città è spesso congestionata e può essere complicato muoversi con l'auto nel centro cittadino.

In alternativa puoi usufruire dell'autobus, anche se l'opzione migliore è quella di visitare la città a piedi: una bella passeggiata ti permetterà di evitare gli intasamenti della strada e sicuramente ti darà modo di godere al meglio delle sue bellezze.

Da non perdere

Innumerevoli sono non solo le opere d'arte di Palermo, ma soprattutto i tesori svelati dalle sue strade dalle sue piazze, per non contare i tipici mercati che esprimono la vera anima della città.

Passeggiando per la Via Maqueda, prima di giungere alla Piazza Politeama potrai ammirare la Piazza Pretoria (detta anche "della Vergogna" per via delle statue nude); mentre all'incrocio con il Cassaro si aprono i Quattro Canti, piazza ottagonale definita da quattro prospetti architettonici; la Piazza Verdi ospita il Teatro Massimo, il più grande teatro lirico italiano e tra i più grandi d'Europa.

Diversi sono gli edifici sacri degni di menzione: tra questi la Cattedrale; la peculiare Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, caratterizzata dalle particolari cupole rosse che ricordano l'architettura delle moschee; la Basilica della Magione e la suggestiva Chiesa dello Spasimo. Impressionante è la visita alle Catacombe del Convento dei Cappuccini, che custodiscono cadaveri imbalsamati in perfetto stato di conservazione.

Il palazzo dei Normanni, sede del Parlamento siciliano, custodisce al suo interno la Cappella Palatina, impreziosita da mosaici bizantini.

Numerose sono le ville ed i giardini che conferisco alla città il suo classico aspetto elegante ed aristocratico:Villa Giulia, il Giardino Inglese, la Villa Garibaldi e la Villa Trabia sono solo alcuni esempi.

Mentre la vita culturale della città si esprime nei diversi musei e teatri, tra cui particolare menzione merita quello dell'opera dei pupi, la sua anima autentica si rivela nei mercati, con i loro colori, gli odori, e le tipiche vanniate (le grida con cui i venditori decantano la qualità della loro merce).
Il quartiere dell'Albergheria ospita Ballarò, uno dei mercati più famosi e antichi della città, in cui si vende pesce, carne, frutta e verdura. La Vucciria, il cui nome deriva dal francese "boucherie", si estende in Piazza Caracciolo, Via dei Maccheronai e lungo le strade adiacenti.

Se il caldo della città si fa soffocante, potrai raggiungere la vicinissima spiaggia di Mondello e fare un tuffo rinfrescante nelle sue acque cristalline. Di rientro la sera, troverai una città animata e vivace: il centro pullula di locali e terrazze in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, e numerosissimi sono i ristoranti, i pub e le trattorie in cui degustare i prodotti tipici.

Eventi e feste tipiche

Per aver liberato la città dalla piaga della peste, Santa Rosalia, patrona di Palermo, viene celebrata ogni anno con il tradizionale "festino" che si svolge dal 14 al 15 luglio e che riempie di luci e colori la città, in una fusione di riti religiosi e profani che si perpetuano di anno in anno.

Giorno 14 si tiene la sfilata del carro trionfale, che che si snoda lungo il Cassaro, i Quattro Canti e fino alla Marina e rappresenta una vera e propria  festa del popolo. La sera uno spettacolo pirotecnico conclude il primo giorno di festeggiamenti.
L'indomani si riprende con la processione dell'urna che custodisce le reliquie della santa, che vengono onorate nell'anniversario del loro ritrovamento sul monte Pellegrino e la conseguente liberazione dalla peste.

Suggestive sono anche le celebrazioni della Settimana Santa, di evidente eredità spagnola.

Shopping

Per immergersi nella vita quotidiana dei palermitani e acquistare prodotti alimentari tipici e genuini, basterà immergersi nei tipici mercati di Ballarò, della Vucciria, del Capo e di Lattarini.

Per acquistare abiti griffati e seguire l'ultima moda, dovrai passeggiare per Via Libertà, mentre se cerchi souvenir e prodotti d'artigianato, la città è piena di botteghe che offrono prodotti tipici di altissima qualità: dall'immancabile carretto siciliano, ai pupi, fino ai prodotti alimentari più rinomati. 

Gastronomia tipica di Palermo

La cucina di Palermo reca con sè tutti gli aromi e i colori dei popoli  e delle culture che si sono avvicendate durante i secoli nel suo territorio, sovrapponendosi, mescolandosi e creando nuovi accostamenti e straordinarie rivisitazioni di piatti semplici e popolari. Evidente l'influenza araba nell'uso degli agrumi, della cannella, dello zucchero e del riso. Tra le specialità troverai le arancine di riso, ripiene al ragù, lo sfincione, le panelle (a base di farina di ceci) e le crocchè.

Numerosi i piatti a base di pesce, tra cui spiccano la pasta con le sarde e gli involtini di pesce spada.

Tipico di Palermo è il cibo da strada: in tutta la città troverai friggitorie, bancarelle e forni in cui vengono preparati piatti rapidi e nutrienti: tra questi il più tipico è sicuramente il pane ca' meusa: panino imbottito con la milza, che può essere schietta -nubile-, ossia condita solo con limone, oppure maritata -sposata-, con ricotta e caciocavallo.

La pasticceria rappresenta un punto di eccellenza della città: tra le specialità dovrai provare la cassata, a base di ricotta e canditi; i cannoli; il buccellato (ciambella di frutta secca, arance candite, miele e spezie), le sfince di San Giuseppe, la pasta martorana (a base di mandorle e zucchero) e il rinfrescante gelo di melone.

Clima

Palermo gode di inverni miti ed estati calde e secche, a volte afose e caratterizzate dalla presenza dello scirocco, vento caldo di origine africana che contribuisce ad aumentare la sensazione di calore.

Quindi...

Palermo è una città vibrante, elegante e ricca di tradizioni: l'ideale è scoprirla poco a poco, camminando senza fretta nel centro storico, frutto dell'eredità dei popoli e delle culture che hanno dominato la città nel corso dei secoli.

ricerche recenti a Palermo

Categorie

Servizi

Ideale per...

Destinazioni nei dintorni

Foto destino

PALERMO

105 OSTELLI - PALERMO

Suggerimenti di hotel per te Ostelli a Palermo

Visualizza foto

Ostello Palazzo Savona

Via Degli Schioppettieri, 8, Palermo

L'hotel Palazzo Savona si trova a Palermo a pochi passi da Martorana e di San Cataldo a Palermo. La struttura offre un servizio navetta per...

Visualizza foto

Ostello Casale D' Or

8.2 Normale (201 recensioni)

Via Furitano 7, Palermo

Da 46€ PIÙ INFO

Visualizza foto

Ostello Castelnuovo Rooms

8.6 Normale (544 recensioni)

Piazzetta Francesco Bagnasco 11, Palermo

Da 50€ PIÙ INFO

Visualizza foto

Ostello Palermo Rooms

8 Normale (179 recensioni)

Via Ettore Ximenes 78, Palermo

Da 76€ PIÙ INFO

Visualizza foto

Ostello 29 Venti Luxury

8.1 Normale (765 recensioni)

VIs Salvatore meccio 25, Palermo

Da 86€ PIÙ INFO

Visualizza foto

Ostello Hostel Agata

Via Roma 188, Palermo

Visualizza foto

Ostello Maison Landolina

6.7 Normale (214 recensioni)

Via Rocco Pirri, 12, Palermo

Dotata di una terrazza, la Maison Landolina si trova a Palermo, in Sicilia, a 1,4 km dalla Fontana Pretoria e a 2,5 km dalla Cattedrale di...

Visualizza foto

Ostello Palco Rooms&suites

Via Cavour, 118, Palermo

Da 152€ PIÙ INFO

Posizione della struttura Se soggiorni presso Palco Rooms&Suites ti troverai al centro di Palermo, a pochi passi da Teatro Massimo e Museo...

Visualizza foto

Ostello Villa San Lorenzo

8.7 Normale (372 recensioni)

Via Giuseppe Lanza di Scalea 405 A, Palermo

Situata a Palermo, a 6 km da Ospedali Riuniti Palermo, la Villa San Lorenzo offre un ristorante, un parcheggio privato gratuito, una piscina...

Visualizza foto

Ostello Tetide Home

9.7 Normale (308 recensioni)

Via Enzo ed Elvira Sellerio 38, Palermo Piano 4, Interno dx, Palermo

Da 94€ PIÙ INFO

Situata a Palermo, a 1,9 km dalla Fontana Pretoria, la Tetide Home offre un bar, un parcheggio privato e un salone in comune La struttura dista...

Vedi le 105 strutture di Palermo Ostelli